Molti investitori, grandi e piccoli, nel fare trading online non scelgono titoli come le azioni, e nemmeno le criptovalute, che sono ancora più rischiose, ma i cross valutari, ovverosia i rapporti di cambio che sono negoziabili sul cosiddetto mercato forex.
Contenuto
Investire sul mercato forex, perché sceglierlo
Rispetto ad altri mercati, infatti, quello del forex presenta una volatilità media giornaliera che è più bassa, con la conseguenza che i cross valutari, assumendosi in ogni caso i relativi rischi, si prestano molto bene agli investimenti in leva finanziaria, ovverosia sfruttando il cosiddetto leverage che, su ogni posizione aperta long o short, ovverosia in acquisto o in vendita, è tale da amplificare i guadagni, ma pure le perdite, anche in presenza di oscillazioni minime dei prezzi di mercato.
Volendo nello specifico fornire una introduzione al forex trading , possiamo dire che rispetto al passato quello dei cross valutari è un mercato accessibile a tutti, anche ai piccoli trader che partono con capitali minimi, anche al di sotto dei mille euro giusto per rendere l’idea.
Come si guadagna con i cross valutari
Chi si affaccia per la prima volta al mondo del trading, e non solo a quello del forex, spesso si pensa che i trader di professione abbiano una qualche abilità o capacità innata, o che addirittura siano in possesso di informazioni riservate tali da riuscire nel tempo ad ottenere, dalla negoziazione dei cross valutari, un flusso di profitti nel tempo che spesso può essere anche rilevante.
In realtà nulla si improvvisa nel trading, e non è neppure una questione di fortuna in quanto, tra guadagni e perdite, per rimanere a galla sul mercato forex, senza rischiare di affondare, occorre acquisire nel tempo la capacità di saper gestire e presidiare i rischi.
Rischio trading sul forex, il profitto tra guadagni e perdite
Per raggiungere tale obiettivo, prima di tutto, occorre comprendere bene il fatto che nessuno, neanche il trader più esperto e celebrato, risulta essere in grado di aprire ogni posizione, in acquisto o in vendita su qualsiasi strumento o prodotto finanziario, e di andarla poi a chiudere sempre in guadagno.
Quella indicata è infatti la soluzione ideale, quella perfetta per ogni trader, ma in realtà alcune volte si guadagna, ed altre volte le posizioni vanno chiuse in perdita, ragion per cui il reale profitto dall’attività di trading online, riuscendoci, è dato dalla differenza tra le plusvalenze e le minusvalenze cercando di conseguenza di fare in modo che, in controvalore, le prime siano sempre superiori alle seconde.
Formazione continua al trading, garanzia di successo!
Il trader in erba, per diventare esperto, non deve quindi utilizzare trucchi, scorciatoie o scappatoie, anche perché non ce ne sono, ma deve affinare i criteri e le proprie tecniche di investimento attraverso lo studio e la formazione continua su tutto ciò che è strettamente legato ai mercati finanziari, dalla macroeconomia all’analisi fondamentale, e fino ad arrivare all’analisi tecnica che è fondamentale, in particolare, quando l’attività di trading viene effettuata in ottica di breve o di brevissimo termine.